INVECE DI CONTINUARE A SCONTRARTI CON I TUOI LIMITI, CONCENTRATI SULLE TUE POTENZIALITA’

Esistono limiti nella vita, che siano di tempo, economici, fisici, ambientali o mentali.

È importante distinguere tra limiti effettivi e quelli che sono creati nella nostra mente.

Le sfide temporanee sono parte del percorso. Dobbiamo utilizzare le nostre risorse e capacità per superare i limiti, concentrandoci su ciò che possediamo anziché su ciò che ci manca. Focalizzarsi sui limiti può indebolirci. È essenziale riconoscerli, ma concentrarsi su ciò che già abbiamo e coltivarlo ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi.

Cosa succede?

Succede che a forza di sbattere, ti indebolisci.

Occhio, non sto dicendo che i limiti non vadano riconosciuti, ANZI. Semplicemente, una volta preso atto di ciò che “non possiamo”, o “non possiamo per adesso”, continuare a convogliare tutta l’energia ancora lì non fa altro che scaricarti.

Sposta gli occhi su ciò che hai, perché non è concentrandoti con quello che non hai che ottieni quello che vuoi. Ma è riconoscendo ciò che già ti appartiene, promuovendolo e coltivandolo, che ottieni ciò che vuoi.

TABELLA ORGANIZER

LUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’SABATODOMENICA
LatticiniPesce
Conservato
LegumiUovaVeganCarneLatticini
LegumiPesceCarnePesceLegumiPizzaCarne
Conservata

Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:

  • Legumi: 3 volte
  • Carne bianca: 1 volta
  • Carne rossa: 1 volta
  • Carne conservata: 1 volta
  • Pesce: 2 volte
  • Pesce conservato: 1 volta
  • Uova: 1 volta
  • Latticini: 2 volte

Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato.

Scopri il mondo del gusto con le mie ricette esclusive!

Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!

Prenota ora la tua consulenza e inizia il tuo percorso verso il benessere! Non perdere questa opportunità: la tua trasformazione inizia qui!

LISTA DELLA SPESA

La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):

  • Legumi: lenticchie, ceci, farina di ceci, *tofu
  • Carboidrati: pasta, orzo, patate, pane, farina
  • Carne: pollo, tagliata di manzo, bresaola
  • Pesce: salmone affumicato, orata, calamari
  • Latticini e uova : ricotta, provola, mozzarella, uova

Ed ecco a voi il menù di questa settimana!

LUNEDI

Pranzo – Pasta con ricotta e cavolfiore

Cena – Zuppa di lenticchie e verza

MARTEDI

Pranzo – Pasta al salmone con pomodorino fresco

Cena – Orata al forno con patate

MERCOLEDI’

Pranzo – Vellutata di zucca con ceci croccanti

Cena – Tagliata di manzo con insalata

GIOVEDI’

Pranzo – Pasta con uova e broccoli

Cena – Calamari ripieni al sugo

VENERDI’

Pranzo – Orzo con zucchine, tofu e zafferano

Cena – Fari-frittata con zucca al forno

SABATO

Pranzo – Petto di pollo alla piastra e insalata

Cena – Pizza fatta in casa

DOMENICA

Pranzo – Lasagne con zucca e provola

Cena –Bresaola, funghi e rucola

IL MENU’, LA LISTA DELLA SPESA E IL TEMPLATE VUOTO SONO DISPONIBILI ANCHE IN PDF

Ottieni i Risultati che vuoi!

Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.

valentina.rossi91.dietista@gmail.com

+39 3913995856

  • Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…


  • Dimagrire in Modo Sano: Chi Ti Può Aiutare Davvero? Dietologo, Dietista o Nutrizionista?

    Dimagrire in Modo Sano: Chi Ti Può Aiutare Davvero? Dietologo, Dietista o Nutrizionista?

    Perdere peso in modo sano, efficace e soprattutto duraturo non dipende solo dalla volontà, ma soprattutto dal metodo adottato e dal supporto di professionisti qualificati. Spesso i termini dietologo, dietista e nutrizionista vengono usati come sinonimi, ma in realtà rappresentano figure con percorsi formativi e competenze molto diverse. Comprendere chi svolge quale ruolo è essenziale…


  • Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…


  • Idratazione e Alimentazione Estiva: Non Solo Acqua! I Segreti per Sentirti al Top con il Caldo

    Idratazione e Alimentazione Estiva: Non Solo Acqua! I Segreti per Sentirti al Top con il Caldo

    Alimentazione Estive: Come sentirsi al Top L’estate è sinonimo di sole, vacanze e… tanto caldo! Con l’aumento delle temperature, il nostro corpo ha bisogno di un’attenzione particolare per rimanere idratato e in forma. Spesso pensiamo che basti bere tanta acqua, ma l’idratazione e l’alimentazione estiva sono un binomio più complesso e affascinante di quanto sembri.…