Una ricetta Vegan entra a far parte nella mia collezione! E vi assicuro che vi farà volare! Signori e signori, oggi vi propongo la FARIFRITTATA!

La Farifrittata è una frittata senza uova, si prepara con la farina di ceci e la cottura può essere fatta al forno o in padella.

Ve la propongo con gli asparagi, che sono ancora di stagione, e visto che tra un po’ dovremo salutarli, cerchiamo di sfruttarli finchè possiamo!

La Farifrittata si può servire sia come antipasto a pezzettoni, che intera come secondo piatto. Si può gustare sia tiepida che fredda, ed ha un grandissimo vantaggio: può essere preparata in anticipo e portata, ad esempio, ad un picnic o a lavoro!

Andiamo a vedere come si prepara!

INGREDIENTI PER 4 FARIFRITTATE ( diametro 20-22)

farifrittata
  • 150 g di farina di ceci
  • 300 g di acqua
  • ½ cipolla bianca (o 2 cipollotti)
  • 250 – 300 g di asparagi (meglio se sottili)
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • un pizzico di pepe nero
  • 5 g di erba cipollina (o prezzemolo)
  • sale q.b.
  • olio q.b.

PROCEDIMENTO

Pelare gli asparagi con un pelapatate facendo scorrere la lama dalla punta dell’asparago verso la base. Eliminare l’estremità inferiore, che è quella più dura e legnosa. Lavarli con dell’acqua fredda e lasciarli in ammollo per almeno mezzora in un recipiente pieno d’acqua.

Lavare e tagliare la cipolla, farla appassire in un padellino con poco olio extravergine d’oliva e dell’acqua per circa 5 minuti.

Tagliare a fettine gli asparagi e tenere la punta intera. Aggiungerli al soffritto di cipolla ed insaporire per circa 5 minuti, all’occorrenza aggiungere poca acqua. Salare.

Nel frattempo, in una ciotola mescolare la farina di ceci con la curcuma, un pizzico di pepe nero e il sale. La curcuma non è essenziale, ma darà il giusto colorito alla vostra farifrittata, oltre ad avere tantissime proprietà nutrizionali.

Aggiungere metà acqua e mescolare bene con  una frusta per non formare grumi, aggiungere la rimanente acqua e continuare a mescolare per rendere la pastella uniforme.

Arrivati a questo punto, potete avare e tagliare l’erba cipollina.

Lasciare raffreddare gli asparagi e aggiungerli alla pastella assieme all’erba cipollina, mescolare con un mestolo per amalgamare uniformemente.

Oliare leggermente una padella antiaderente (la mia d.22) e riscaldare dolcemente, quando è ben calda versare due mestoli di pastella e livellare. Cuocere la farifrittata coperchiata a fuoco medio basso, dopo circa 6 minuti o quando i suoi bordi si dorano, passare con una paletta tutto il perimetro per staccarla dal fondo. Farla scivolare su un piatto. Poi porre la padella sopra il piatto e rigirare al suo interno la farifrittata. E voilà. Continuare la cottura per altri 3 minuti o fino a completa cottura.

Servire calda o fredda, intera o a pezzettoni.

Dietista Valentina Rossi

Ottieni i Risultati che vuoi!

Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.

valentina.rossi91.dietista@gmail.com

+39 3913995856

  • Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…


  • ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO, davvero è lui il responsabile dei dolori del giorno dopo? NO, NON E’ L’ACIDO LATTICO il colpevole non e’ l’acido lattico, ma allora di chi e’ la colpa? Ancora nel 2024, è comune sentire persone lamentarsi dei dolori provocati dall’acido lattico nei due o tre giorni successivi all’allenamento. Con l’articolo di oggi, cercheremo…


  • CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    Carboidrati: il carburante del nostro corpo In questo articolo parleremo dei carboidrati, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Vedremo quali sono i criteri per la loro classificazione, quali sono le differenze che contraddistinguono i diversi tipi di carboidrati e su che base preferire l’uno o l’altro tipo. CLASSIFICAZIONE DEI CARBOIDRATI I…


  • PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    In questo articolo parliamo di proteine, un macronutriente molto importante per il nostro organismo e, a volte, sottovalutato. In modo particolare andremo a vedere qual è la loro funzione all’interno del nostro organismo, parleremo del loro specifico fabbisogno e vi racconterò di alcune curiosità che le riguardano. FUNZIONE DELLE PROTEINE Le proteine sono delle lunghe…


  • Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…


  • BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    In questo articolo ti spiegherò quali sono i benefici psicologici dell’attività fisica senza approfondire quelli sull’aspetto fisico, già noti, soffermandomi sul lato positivo dell’attività fisica sull’umore. Perché allenarsi ha dei benefici psicologici? Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno del COVID-19 e della “lockdown” a causa di questo. Uno dei consigli cardine del Ministero…


  • MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    E’ normale sentirsi accartocciati in alcuni giorni?Credo proprio di si. Anzi, ve lo assicuro. Delle volte si fa davvero fatica a vedere le cose in maniera positiva, soprattutto quando vanno dal lato opposto rispetto a quello che ti aspetti, e allora diventa una lotta continua. E ne esci stanca, stremata, distrutta; e non sai che…


  • GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…


  • BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    La determinazione della composizione corporea è il presupposto essenziale per la programmazione dell’allenamento su base individuale e per impostare una dieta personalizzata. L’esame della composizione corporea è l’esame della struttura corporea e delle sue componenti. Essa ci permette di quantificare la componente muscolare, ossea e di grasso corporeo, il livello di idratazione (acqua totale), distribuzione di acqua intra…


  • Colazione proteica sana.

    Colazione proteica sana.

    Colazione Proteica: FRITTELLE DI ALBUMI La tua alimentazione ha bisogno di più proteine. Ed un buon metodo per inserirle nel tuo regime alimentare è proprio facendo una colazione proteica. Troppo spesso le proteine vengono sottovalutate, ma queste sono un macronutriente essenziale, soprattutto in un regime di dieta. Quando si parla di colazione e dieta, la…


  • COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    Il cardio è una delle attività più utilizzate in palestra. Soprattutto per i novelli, i 10+10 minuti di cardio sembrano essere la panacea di tutti i mali. Lo scopo principale per cui viene fatto, non è quella che esplica meglio, ovvero l’allenamento del sistema cardiovascolare, ma lo si utilizza per dimagrire. In questo articolo, vi…