Come tornare in forma dopo le feste di Natale

Le festività natalizie rappresentano un momento incantevole dell’anno, caratterizzato dalla presenza di famiglia e amici, abbondanza di cibo e dolci irresistibili. Tuttavia, è comune ritrovarsi con qualche chilo di troppo e una sensazione di affaticamento. Non preoccuparti, il ritorno alla normalità può essere più facile di quanto immagini! Ecco 5 semplici consigli nutrizionali per ritornare in forma dopo le festività.

Valentina Rossi
Dietista e Nutrizionista Valentina Rossi

5 Consigli + bonus per tornare in forma:

1. Idratazione Costante

Assicurati di mantenerti ben idratato durante la giornata. L’acqua è fondamentale per il buon funzionamento del metabolismo e per la salute generale del corpo. Tieni sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano e imposta promemoria se necessario.

tornare in forma dopo le feste

2. Colazione Sostanziosa

Non saltare mai la colazione! Una colazione equilibrata ti darà l’energia necessaria per affrontare la giornata e ti aiuterà a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue. Opta per un mix di proteine, carboidrati complessi e grassi sani, come yogurt greco con frutta e noci, oppure pane integrale con avocado e uova.

Scopri le mie idee di colazione salata

3. Pasti Regolari

Riprendi una routine alimentare regolare, quella più adatta a te.

Questo aiuterà il tuo metabolismo a funzionare correttamente e impedirà la sensazione di fame che porta a mangiare troppo.

Scegli spuntini nutrienti come frutta fresca, hummus con verdure o una manciata di noci.

4. Attività Fisica

Il movimento è fondamentale per rimettersi in forma. Non è necessario iscriversi subito in palestra; inizia con attività semplici come una passeggiata quotidiana, lo yoga o esercizi a casa. Gradualmente, puoi aumentare l’intensità e la durata dell’attività fisica.

Ricominciare dopo le feste: attività fisica

5. Riposo e Recupero

Dopo le festività, è comune sentirsi esausti e stressati a causa delle attività frenetiche. È importante cercare di dormire almeno 7-8 ore per notte, in modo da dare al corpo il tempo necessario per rigenerarsi e recuperare le energie perse. Un riposo sufficiente è essenziale non solo per il benessere generale, ma anche per assicurarsi di mantenere un buon livello di energia e vitalità durante tutta la giornata.

BONUS: Rivolgiti a un professionista del settore.

Hai esagerato durante le feste di Natale? Non preoccuparti, è il momento perfetto per tornare in carreggiata! Rivolgiti a una dietista professionista per ottenere consigli personalizzati e riprendere il controllo della tua alimentazione.

Con un esperto al tuo fianco, potrai imparare a bilanciare i nutrienti, gestire le porzioni e adottare uno stile di vita sano che duri tutto l’anno.

Non lasciare che i sensi di colpa rovinino il tuo nuovo inizio: inizia il tuo percorso verso il benessere con il supporto giusto!

Conclusione

Ricominciare dopo le feste di Natale non deve essere un’impresa ardua. Con piccoli cambiamenti quotidiani e un approccio equilibrato, è possibile tornare in forma e sentirsi meglio.

Ricorda che ogni passo è un progresso e non è necessario essere perfetti. Il segreto è la costanza e la pazienza.

Dietista Valentina Rossi

Ottieni i Risultati che vuoi!

Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.

valentina.rossi91.dietista@gmail.com

+39 3913995856

  • Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…


  • ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO, davvero è lui il responsabile dei dolori del giorno dopo? NO, NON E’ L’ACIDO LATTICO il colpevole non e’ l’acido lattico, ma allora di chi e’ la colpa? Ancora nel 2024, è comune sentire persone lamentarsi dei dolori provocati dall’acido lattico nei due o tre giorni successivi all’allenamento. Con l’articolo di oggi, cercheremo…


  • CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    Carboidrati: il carburante del nostro corpo In questo articolo parleremo dei carboidrati, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Vedremo quali sono i criteri per la loro classificazione, quali sono le differenze che contraddistinguono i diversi tipi di carboidrati e su che base preferire l’uno o l’altro tipo. CLASSIFICAZIONE DEI CARBOIDRATI I…


  • PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    In questo articolo parliamo di proteine, un macronutriente molto importante per il nostro organismo e, a volte, sottovalutato. In modo particolare andremo a vedere qual è la loro funzione all’interno del nostro organismo, parleremo del loro specifico fabbisogno e vi racconterò di alcune curiosità che le riguardano. FUNZIONE DELLE PROTEINE Le proteine sono delle lunghe…


  • Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…


  • BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    In questo articolo ti spiegherò quali sono i benefici psicologici dell’attività fisica senza approfondire quelli sull’aspetto fisico, già noti, soffermandomi sul lato positivo dell’attività fisica sull’umore. Perché allenarsi ha dei benefici psicologici? Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno del COVID-19 e della “lockdown” a causa di questo. Uno dei consigli cardine del Ministero…


  • MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    E’ normale sentirsi accartocciati in alcuni giorni?Credo proprio di si. Anzi, ve lo assicuro. Delle volte si fa davvero fatica a vedere le cose in maniera positiva, soprattutto quando vanno dal lato opposto rispetto a quello che ti aspetti, e allora diventa una lotta continua. E ne esci stanca, stremata, distrutta; e non sai che…


  • GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…


  • BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    La determinazione della composizione corporea è il presupposto essenziale per la programmazione dell’allenamento su base individuale e per impostare una dieta personalizzata. L’esame della composizione corporea è l’esame della struttura corporea e delle sue componenti. Essa ci permette di quantificare la componente muscolare, ossea e di grasso corporeo, il livello di idratazione (acqua totale), distribuzione di acqua intra…


  • Colazione proteica sana.

    Colazione proteica sana.

    Colazione Proteica: FRITTELLE DI ALBUMI La tua alimentazione ha bisogno di più proteine. Ed un buon metodo per inserirle nel tuo regime alimentare è proprio facendo una colazione proteica. Troppo spesso le proteine vengono sottovalutate, ma queste sono un macronutriente essenziale, soprattutto in un regime di dieta. Quando si parla di colazione e dieta, la…


  • COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    Il cardio è una delle attività più utilizzate in palestra. Soprattutto per i novelli, i 10+10 minuti di cardio sembrano essere la panacea di tutti i mali. Lo scopo principale per cui viene fatto, non è quella che esplica meglio, ovvero l’allenamento del sistema cardiovascolare, ma lo si utilizza per dimagrire. In questo articolo, vi…