Nuovo anno, nuovi propositi.

Primo Gennaio, tempo di nuovi inizi.

Avevamo detto “dal primo Gennaio” …. e poi?

Se ti interessa ho scritto un articolo a riguardo

Buoni Propositi per il Nuovo Anno: i consigli della Dietista

Prendo spunto da questo “attrito”, per parlare di inizio. Vorrei raccontarvi che arriverà il giorno in cui tutte le variabili saranno sulla stessa linea di partenza, pronte a partire per farvi cambiare nella corsa verso un obiettivo.

Vorrei raccontarvi che arriverà un giorno in cui “sarà tutto perfetto”, il giorno del nuovo inizio in cui magicamente tutto si allineerà per rivoluzionare l’esistenza.

Vorrei raccontarvi che se aspetterete, questo giorno arriverà. Ma ho scelto di raccontarvi la verità (la mia verità).

Valentina Rossi
Dietista e Nutrizionista Valentina Rossi

Avviene quando capite che non “capiterà” ma che andrà costruito e plasmato, accettando lune sfavorevoli, variabili storte, evenienze impreviste. Avverrà quando sceglierete di apprezzare la realtà nella sua imperfezione, gli eventi straordinari, gli ostacoli. Avverrà quando la mappa che avrete in testa, la appoggerete delicatamente sulla vostra vita, non pretendendo di intraprendere un percorso perfetto, ma scegliendo di mettere un piede di fronte all’altro, qualunque cosa accada. Tenendo per mano voi stessi.

TABELLA ORGANIZER

LUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’SABATODOMENICA
PesceLatticiniCarne
conservata
LegumiLatticiniCarnePesce
LegumiCarneUovaPesceCarnePIZZAPece
conservato

Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:

  • Legumi: 3 volte
  • Carne bianca: 2 volte
  • Carne rossa: 1 volta
  • Pesce conservato: 1 volta
  • Pesce: 3 volte
  • Uova: 1 volta
  • Latticini: 2 volte

Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato.

Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!

LISTA DELLA SPESA

La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):

  • Legumi: ceci, fave, lenticchie
  • Carboidrati: pasta, lasagne, patate, pane, farina
  • Carne: pollo, vitello, tacchino, speck
  • Pesce: polpo, merluzzo, gamberoni, tonno
  • Latticini e uova : scamorza, ricotta uova

Ed ecco a voi il menù di questa settimana!

LUNEDI

Pranzo – Polpo e patate

Cena – Fave e foglie

MARTEDI

Pranzo – Involtini di verza, patate e scamorza

Cena – Pollo allo zafferano con verdure grigliate

MERCOLEDI’

Pranzo – Lasagne con zucca e speck

Cena – Uova al pomodoro e taccole

GIOVEDI’

Pranzo – Polpette di ceci e broccoli

Cena – Merluzzo in umido

VENERDI’

Pranzo – Pasta al pomodoro e ricotta

Cena – Scaloppine di vitello ai funghi

SABATO

Pranzo – Straccetti di tacchino con rucola e pomodorini

Cena – PIZZA!

DOMENICA

Pranzo – Pasta al sugo di datterini gialli e gamberoni

Cena – Insalatona con tonno

Dietista Valentina Rossi

Ottieni i Risultati che vuoi!

Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.

valentina.rossi91.dietista@gmail.com

+39 3913995856

  • Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…


  • ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO E DOLORI DEL GIORNO DOPO: QUAL È LA CONNESSIONE?

    ACIDO LATTICO, davvero è lui il responsabile dei dolori del giorno dopo? NO, NON E’ L’ACIDO LATTICO il colpevole non e’ l’acido lattico, ma allora di chi e’ la colpa? Ancora nel 2024, è comune sentire persone lamentarsi dei dolori provocati dall’acido lattico nei due o tre giorni successivi all’allenamento. Con l’articolo di oggi, cercheremo…


  • CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    CARBOIDRATI: CONOSCIAMOLI MEGLIO

    Carboidrati: il carburante del nostro corpo In questo articolo parleremo dei carboidrati, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Vedremo quali sono i criteri per la loro classificazione, quali sono le differenze che contraddistinguono i diversi tipi di carboidrati e su che base preferire l’uno o l’altro tipo. CLASSIFICAZIONE DEI CARBOIDRATI I…


  • PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    PROTEINE: FUNZIONE, FABBISOGNO E CURIOSITA’

    In questo articolo parliamo di proteine, un macronutriente molto importante per il nostro organismo e, a volte, sottovalutato. In modo particolare andremo a vedere qual è la loro funzione all’interno del nostro organismo, parleremo del loro specifico fabbisogno e vi racconterò di alcune curiosità che le riguardano. FUNZIONE DELLE PROTEINE Le proteine sono delle lunghe…


  • Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale

    Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…


  • BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    BENEFICI PSICOLOGICI DELL’ATTIVITA’ FISICA

    In questo articolo ti spiegherò quali sono i benefici psicologici dell’attività fisica senza approfondire quelli sull’aspetto fisico, già noti, soffermandomi sul lato positivo dell’attività fisica sull’umore. Perché allenarsi ha dei benefici psicologici? Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno del COVID-19 e della “lockdown” a causa di questo. Uno dei consigli cardine del Ministero…


  • MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    MENU’ SETTIMANALE 20 – 26 GENNAIO

    E’ normale sentirsi accartocciati in alcuni giorni?Credo proprio di si. Anzi, ve lo assicuro. Delle volte si fa davvero fatica a vedere le cose in maniera positiva, soprattutto quando vanno dal lato opposto rispetto a quello che ti aspetti, e allora diventa una lotta continua. E ne esci stanca, stremata, distrutta; e non sai che…


  • GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA

    In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…


  • BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    BIOIMPEDENZIOMETRIA: UTILIZZO E VALIDITA’

    La determinazione della composizione corporea è il presupposto essenziale per la programmazione dell’allenamento su base individuale e per impostare una dieta personalizzata. L’esame della composizione corporea è l’esame della struttura corporea e delle sue componenti. Essa ci permette di quantificare la componente muscolare, ossea e di grasso corporeo, il livello di idratazione (acqua totale), distribuzione di acqua intra…


  • Colazione proteica sana.

    Colazione proteica sana.

    Colazione Proteica: FRITTELLE DI ALBUMI La tua alimentazione ha bisogno di più proteine. Ed un buon metodo per inserirle nel tuo regime alimentare è proprio facendo una colazione proteica. Troppo spesso le proteine vengono sottovalutate, ma queste sono un macronutriente essenziale, soprattutto in un regime di dieta. Quando si parla di colazione e dieta, la…


  • COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    COME IMPOSTARE UN ALLENAMENTO CARDIO

    Il cardio è una delle attività più utilizzate in palestra. Soprattutto per i novelli, i 10+10 minuti di cardio sembrano essere la panacea di tutti i mali. Lo scopo principale per cui viene fatto, non è quella che esplica meglio, ovvero l’allenamento del sistema cardiovascolare, ma lo si utilizza per dimagrire. In questo articolo, vi…