Lo sento dire spesso, che un’alimentazione “sana” è parecchio dispendiosa e, dunque, non si addice allo stile di vita di parecchie persone.
Ma siamo davvero sicuri sia così?
Piccolo spoiler.. ASSOLUTAMENTE NO!
Ti lascio proprio 7 piccoli suggerimenti che anche tu puoi iniziare a serguire fin da subito, per diataccarti dall’idea che per mangiare bene bisogna spendere tanto:
1️⃣ CUCINA DI PIÙ: preparare i tuoi pasti ti aiuta sicuramente a spendere di meno e ad avere meglio sotto controllo ciò che mangi. Hai idea di quanto costino i pasti già pronti? Per non parlare di ciò che alle volte c’è dentro.. Bene, armati di mestolo e padella e inizia a CUNCINARE!
2️⃣ MANGIA CIBO VERO: se la tua dieta è piena di beveroni/sostitutivi di pasto/integratori costosi.. Sei sulla strada sbagliata! Devi puntare su proteine magre, cereali integrali, molta frutta e verdura e grassi sani. Questa è la via giusta per creare il deficit calorico che desideri (insieme all’esercizio fisico, ovviamente) e perdere peso in modo coerente e soprattutto sostenibile.
3️⃣ MEAL PREP: puoi utilizzare la pianificazione dei pasti per snellire la tua lista della spesa. Cucinare prima i pasti non solo ti aiuterà a risparmiare denaro e tempo, ma ti permetterà anche di rimanere coerente con il tuo piano alimentare.
4️⃣ USA PRODOTTI DI STAGIONE: li troverai al culmine del loro valore nutritivo, pagando meno perché sono più disponibili. Se il tuo obiettivo è perdere peso o mantenere il tuo peso attuale, riempire metà del piatto con verdure può essere un approccio utile perché sono sia soddisfacenti che a basso contenuto calorico.
5️⃣ SFRUTTA I PRODOTTI CONGELATI O IN SCATOLA: gli studi suggeriscono che i valori nutrizionali di cibi freschi, in scatola e congelati sono simili. Anche le verdure e la frutta congelate sono una straordinaria fonte di fibre. La fibra ti aiuta a rimanere più pieno più a lungo e a proteggere il tuo microbiota intestinale.
6️⃣ LE PROTEINE SONO IMPORTANTI: ti aiutano a rimanere pieno e anche a ridurre la possibilità di perdere muscoli. Ci sono innumerevoli opzioni tascabili ad alto contenuto di proteine tra cui tonno (meglio in vetro), fagioli, tacchino, uova ecc…
7️⃣ MUOVITI E GODITELA: “fare esercizio fisico è dispendioso..” Se sei una persona sempre in movimento, puoi perdere peso semplicemente aggiustando un pò la tua dieta. Se vuoi allenarti ci sono innumerevoli attività che puoi fare, senza dover per forza iscriverti in palestra! Qui trovi la Guida Gratuita per allnearti dove e quando vuoi, senza spendere niente!
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
Legumi
Pesce Conservato
Legumi
Formaggi
Pesce
Carne
Formaggi
Carne
Uova
Pesce
Carne
Legumi
Pizza
Carne Conservata
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne rossa: 1 volta
Carne conservata: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 2 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 2 volte
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne rossa: 1 volta
Carne conservata: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 2 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 2 volte
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
Legumi: lenticchie, ceci
Carboidrati: Riso, farina per polenta, quinoa, miglio, patate, pane, farina
Carne: pollo, tacchino, arrosto di vitello, affettato di tacchino
Pesce: tonno, salmone, platessa
Latticini e uova : parmigiano, philadelphia, scamorza, uova
Ed ecco a voi il menù di questa settimana!
LUNEDI‘
Pranzo – Riso con broccoli e tonno
Cena – Polpette di zucca e ceci con valeriana
MARTEDI‘
Pranzo – Polenta al pomodoro e parmigiano
Cena – Arrosto di vitello con patate
MERCOLEDI’
Pranzo – Quinoa con lenticchie
Cena – Uova in purgatorio e carciofi in padella
GIOVEDI’
Pranzo – Involtini di tacchino, philadelphia e rucola
Cena – Filetti di platessa alle erbe e insalata di finocchi e arance
VENERDI’
Pranzo – Zuppa di miglio e lenticchie
Cena – Cotolette di pollo al forno con broccoli
SABATO
Pranzo – Petto di tacchino e insalata
Cena – PIZZA!
DOMENICA
Pranzo – Cannelloni al salmone e zucchine
Cena – Vellutata di zucca con crostini e stracchino
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne conservata: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 3 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 2 volte
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.