‘Ormai ho mangiato un dolce, a questo punto la dieta la riprendo domani.’
È l’effetto del “tanto ormai”. O anche del frutto proibito.
Nelle diete spesso ci sono alimenti che diventano proibiti. Pensateci bene. Il gelato, la cioccolata spalmabile, il cornetto la mattina. Questo a meno che non sia il giorno X. Il giorno dello sgarro. Il giorno del “oggi posso concedermi di tutto”. Mettere queste regole, che dettano ciò che si può e ciò che non si può mangiare, fa sì che smettiamo di considerare la fame la sazietà e la soddisfazione. Però funzionano.
Finché non c’è un evento, un’emozione, una voglia o un picco di fame che determina la violazione di queste regole sacre. E si apre il vaso di Pandora.
Privarci di qualcosa che desideriamo e relegarla ad un giorno in cui ‘tanto ormai’. ‘Tanto domani’ quei cibi saranno di nuovo off limits, domani torniamo alle nostre regole. Fino alla prossima crisi.
Chi è che sta dettando quelle regole? Chi è che dice che se si vuol perdere peso, la cioccolata è bandita?
Il segreto è inserire quei cibi ‘proibiti’ all’interno di una giornata che sia equilibrata per la maggior parte del tempo. Inserire, senza cambiare umore, senza cambiare il resto della giornata alimentare.
Inserire nella quotidianità vuol dire levare quel senso di eccitazione tipico di ciò che è proibito, Vuol dire annullare il concetto di pasto libero e la dicotomia tra regole e giorno in cui si manda tutto a quel paese. Che ormai siamo tutti bravissimi a concederci la pizza di sabato sera. Perché fa parte delle regole. Ma quando puó essere difficile mangiarsi un fetta di dolce al pranzo del lunedì o usare un po’ di burro nel risotto, e continuare la giornata come se nulla fosse?
Io vi lancio questa sfida. Spostare alcuni dei cibi che sceglierete stasera in un giorno feriale della prossima settimana e non cambiare alimentazione. Sull’umore ci si può lavorare.
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
LEGUMI
LATTICINI
UOVA
LEGUMI
LATTICINI
PESCE CONSERVATO
PESCE
PESCE
CARNE
LEGUMI
PESCE
CARNE
PIZZA
CARNE CONSERVATA
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 1 volta
Carne rossa: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 3 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 2 volte
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
Legumi: lenticchie, fagioli, farina di ceci
Carboidrati: pasta, riso, patate, pane, farina per polenta, farina
Carne: pollo, manzo, bresaola
Pesce: calamari, merluzzo, gamberi, tonno
Latticini e uova : taleggio, stracchino, scamorza, uova
Ed ecco a voi il menù di questa settimana!
LUNEDI‘
Pranzo – Pasta con ragù di lenticchie
Cena – Calamari ripieni di carciofi e patate
MARTEDI‘
Pranzo – Risotto zucca e taleggio
Cena – Pollo al curry e verza stufata
MERCOLEDI’
Pranzo – Pasta uova e broccoli
Cena – Farinata di ceci
GIOVEDI’
Pranzo – Fagioli all’uccelletto e pane tostato
Cena – Polpette di merluzzo e scarola
VENERDI’
Pranzo – Vellutata di verdure e stracchino
Cena – Gulasch con polenta
SABATO
Pranzo – Insalata di cavoletti di Bruxelles e salmone
Cena – PIZZA!
DOMENICA
Pranzo – Pasta con gamberi e limone
Cena – Carpaccio di bresaola con rucola e pomodorini
Primo Gennaio, tempo di nuovi inizi. Primo Gennaio, quest’anno capitato di venerdì.
Avevamo detto “dal primo Gennaio”, ma non si iniziano le cose di Venerdi’! Uff.
Prendo spunto da questo “attrito”, per parlare di inizio. Vorrei raccontarvi che arriverà il giorno in cui tutte le variabili saranno sulla stessa linea di partenza, pronte a partire per farvi cambiare nella corsa verso un obiettivo.
Vorrei raccontarvi che arriverà un giorno in cui “sarà tutto perfetto”, il giorno del nuovo inizio in cui magicamente tutto si allineerà per rivoluzionare l’esistenza.
Vorrei raccontarvi che se aspetterete, questo giorno arriverà. Ma ho scelto di raccontarvi la verità (la mia verità). Ovvero che il cambiamento avviene in un primo Gennaio, ma sarà di Venerdì.
Avviene quando capite che non “capiterà” ma che andrà costruito e plasmato, accettando lune sfavorevoli, variabili storte, evenienze impreviste. Avverrà quando sceglierete di apprezzare la realtà nella sua imperfezione, gli eventi straordinari, gli ostacoli. Avverrà quando la mappa che avrete in testa, la appoggerete delicatamente sulla vostra vita, non pretendendo di intraprendere un percorso perfetto, ma scegliendo di mettere un piede di fronte all’altro, qualunque cosa accada. Tenendo per mano voi stessi.
Sarà un primo Gennaio, ma sarà di venerdì.
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
Pesce
Latticini
Carne conservata
Legumi
Latticini
Carne
Pesce
Legumi
Carne
Uova
Pesce
Carne
PIZZA
Pece conservato
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne rossa: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 3 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 2 volte
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
Legumi: ceci, fave, lenticchie
Carboidrati: pasta, lasagne, patate, pane, farina
Carne: pollo, vitello, tacchino, speck
Pesce: polpo, merluzzo, gamberoni, tonno
Latticini e uova : scamorza, ricotta uova
Ed ecco a voi il menù di questa settimana!
LUNEDI‘
Pranzo – Polpo e patate
Cena – Fave e foglie
MARTEDI‘
Pranzo – Involtini di verza, patate e scamorza
Cena – Pollo allo zafferano con verdure grigliate
MERCOLEDI’
Pranzo – Lasagne con zucca e speck
Cena – Uova al pomodoro e taccole
GIOVEDI’
Pranzo – Polpette di ceci e broccoli
Cena – Merluzzo in umido
VENERDI’
Pranzo – Pasta al pomodoro e ricotta
Cena – Scaloppine di vitello ai funghi
SABATO
Pranzo – Straccetti di tacchino con rucola e pomodorini
Cena – PIZZA!
DOMENICA
Pranzo – Pasta al sugo di datterini gialli e gamberoni
Ed eccoci pronti ad affrontare le festività Natalizie e ad accogliere il 2021!
Personalmente, saluto un 2020 che mi ha donato grandi sorrisi a livello personale; nuove consapevolezze, nuove conoscenze e nuovi obiettivi raggiunti, che mi hanno portata a ridere e sorridere tanto; allo stesso tempo, saluto un 2020 che mi ha messa alla prova parecchie volte, insinuando insicurezze e facendo vacillare certezze. Ringrazio ognuno di questi momenti, quelli da togliere il fiato e quelli che me l’hanno fatto trattenere, perchè per ogni cosa che accade nella nostra vita, cè sempre qualcosa che impariamo e che ci renderà persone migliori. Sorriso dopo sorriso. Lacrima dopo lacrima.
Saluto un 2020 che mi ha donato grandi soddisfazioni in ambito lavorativo, permettendomi di crescere e aiutare tante persone. A volte ho fallito ed imparato, e a volte ho gioito insieme a voi per i risultati ottenuti, per quei centimetri in meno o per quei dolori attenuati o per quel problema mai risolto che pian piano scompare. Il vostro sorriso e la vostra soddisfazione e la vostra gioia di fronte ad un benessere ritrovato è ciò che rende questo lavoro speciale ed è ciò che me lo fa amare sempre e comunque.
E lo saluto preparandomi ad accogliere un 2021 che spero sia pieno; pieno di sorrisi, di abbracci e di soluzioni. Pieno di nuovi fallimenti e nuove vittorie.
Ed è ciò che auguro ad ognuno di voi… un 2021 ricco, ma non di quella ricchezza effimera che oramai ci avvolge, ma pieno di incontri, amori, sorrisi e persone ritrovate. E di abbracci, che ne abbiamo bisogno un po’ tutti.
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
LEGUMI
LATTICINI
LEGUMI
VERDURE
NATALE
CARNE
LEGUMI
PESCE
UOVA
CARNE
VIGILIA DI NATALE
PESCE CONSERVATO
PESCE
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 1 volte
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 2 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 1 volta
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
La storia di un’ostrica, che stava tranquilla dormicchiando sul fondo del mare. Ad un certo punto, inaspettatamente, un piccolo granello di sabbia entrò dentro di lei, e le fece molto male, così tanto male che provò in tutti i modi ad espellerlo, a rifiutarlo; ma quel granellino rimaneva lì. E allora quell’ostrica, per “reagire” a quella ferita, iniziò a produrre una sostanza, la madreperla, iniziando a ricoprire quel granellino per isolarlo.
Questa è la storia di ogni perla, prodotta dal dolore di un’ostrica. Le ostriche che non incontrano questa situazione (l’irruzione di un corpo estraneo all’interno del guscio) non producono perle.
Da questa conchiglia riceviamo una grande lezione, e un grande spunto di riflessione.
Ogni granello di sabbia che entra dentro di noi può essere un’opportunità per costruire qualcosa di bello, per trarre e produrre qualcosa di positivo per la nostra vita.
La nostra REAZIONE ad una situazione produce un risultato, e può essere un risultato davvero prezioso per la nostra evoluzione. Impariamo dalle ostriche, a produrre perle di vita.
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
Pesce Conservato
Legumi
Latticini
Carne
Legumi
Carne
Pesce
Carne
Pesce
Legumi
Carne Conservata
Pesce
Pizza
Uova
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 3 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne rossa: 1 volta
Carne conservata: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 3 volte
Uova: 1 volta
Latticini: 1 volta
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
Legumi: fagioli, farina di ceci, piselli
Carboidrati: pasta, mix di cereali, riso, patate, pane, farina
Ti pesi ogni giorno? STAI SBAGLIANDO TUTTO! Ascoltami..
Probabilmente molti di voi stamattina molto presto, con un occhio chiuso dal sonno e l’altro dai sensi di colpa, avranno già messo prima un piede sulla bilancia, e poi l’altro. Spinti dalla curiosità e dall’esigenza di sapere, da quella subdola dipendenza di conoscere quel numero, giudice assoluto delle proprie vite. Tremolanti, un po’ per il freddo che ci ha avvolto repentinamente negli ultimi giorni, un po’ per la paura del risultato.
Voglio che, a prescindere dal numero che questa mattina hai letto, tu sappia una cosa.
Succede.
Succede che il peso oscilli, che si alzi, che cali. Succede che quei 200 grammi in più pesano più di una multa per eccesso di velocità, più di un appuntamento andato male, più di un brutto litigio. Succede che a quei 200 grammi in più tu scelga di donare la responsabilità di cambiarti l’umore. Succede che dietro l’angolo di quella delusione si presentino “tanto ormai”, “cosa mangio sani a fare”, abbuffate.
Succede invece, però, che a quella desolazione e delusione iniziale, istintiva, tu possa affiancare parole delicate, accoglienti, nei confronti di TE STESSO. Qualsiasi peso tu abbia, tu SEI, a prescindere da quel peso. A maggior ragione, quando parliamo di oscillazioni NATURALI, momentanee, quotidiane.
Pensa a una persona che stimi, che ami, a cui dai valore. Ricordati SEMPRE che quel valore, tu glielo dai a prescindere dal peso che ha.
Tu sei quella persona. E se non lo sei, scegli di diventarlo.
TABELLA ORGANIZER
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
Legumi
Carne
Latticini
Uova
Legumi
Carne
Pesce
Pesce
Uova
Legumi
Carne
Pesce
Pizza
Pesce Conservato
Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:
Legumi: 2 volte
Carne bianca: 2 volte
Carne rossa: 1 volta
Pesce conservato: 1 volta
Pesce: 3 volte
Uova: 2 volte
Latticini: 1 volta
Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato. Non dimenticate di andare a seguirmi su Instagram: lì pubblico foto e stories dei pasti della giornata e, quando preparo qualcosa di particolare, delle ricette. Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!
Ricevi i Miei Menù Settimanali
Iscrivi alla NewsLetter per ricevere GRATUITAMENTE i miei Menù Settimanali e la Lista della Spesa.
Scopri i Vantaggi di avere un Menù Settimanale!!
LISTA DELLA SPESA
La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.